Torta salata "melanzane e provola" - La Fucina Culinaria
300
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-300,single-format-standard,wp-theme-homa,cookies-not-set,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.9,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive

Torta salata “melanzane e provola”

La torta salata con le melanzane più buona della mia vita l’ho mangiata qualche anno fa a Villa Frainela a Selva di Val gardena,una sala da tè,che nel curriculum del “perfetto gourmand” non può mancare!

Io me ne sono innamorata per l’arredamento,per la cucina e per il tavolo dei dolci!!Non sarei più voluta venire via e purtroppo- fino ad ora- non ci sono più riuscita a tornare.

Dicevo che qui ho mangiato la torta salata alle melanzane migliore in assoluto,tanto che ogni volta che mi accingo a preparare una torta con le melanzane penso sempre a quella,sospirando!

TORTA SALATA di MELANZANE e PROVOLA

Ingredienti:
200g di pasta briseè
400g di passata di pomodoro
1 mazzatto di erbe aromatiche origano maggiorna e basilico
1 spicchio di aglio
15/20 fette di provola tagliate sottili o di caciocavallo
1 melanzana grande tagliata a fette sottili e grigliate
olio extravergine di oliva

Procedimento :

Un giorno prima é preferibile preparare la pasta brise e cuocere la passata con lo spicchi di aglio, il mazzetto di erbe ed un filo di olio per circa 10min.Farla raffreddare,togliere l’aglio ed il mazzetto e porla in frigo.

Il giorno seguente, grigliare le mlenzane,farle raffreddare.

Stendere la pasta tra due fogli di carta da forno,rivestirvi una teglia da crostate dal diametro di 24cm,stendere un velo di passata,disporvi sopra le fette di melanzane e coprire con altra salsa di pomodoro ed con la provola,proseguire nel modo prima indicato fino ad esaurimento degli ingredienti.

Salare,mettere un filo di olio evo e porre in forno a cuocere a 180°C per circa 30/35 min.

7 Comments
  • ma che bell’idea!!!

    28 Giugno 2009 at 7:29
  • Semplicemente ottima!!!

    28 Giugno 2009 at 7:47
  • GUSTOSISSIMA,IO ADORO LE MELANZANE!

    28 Giugno 2009 at 8:26
  • ma che bella questa torta!!! sembra quasi una pizza a vedersi, e poi anche io adoro le melanzane 🙂 è una buonissima idea per la mia prossima (e seconda XD) torta salata! 😀

    28 Giugno 2009 at 8:53
  • Complimenti… chissà che buona!!

    28 Giugno 2009 at 11:40
  • buonaaaa !! bella ricetta !

    28 Giugno 2009 at 19:48
  • Grazie a tutte!
    @le cicorelle: in effetti è una via di mezzo tra un pizza ed una parmigiana in crosta!!

    28 Giugno 2009 at 21:22

Post a Comment