
Molleaux arancia e cioccolato

Se vi piace coccolare o coccolarvi a colazione, a merenda o quanto lo desiderate,dovete assolutamente provare questi deliziosi dolcetti!
La ricetta l’ho presa qualche tempo fa su Amuses bouche e quando è periodo di arance la faccio sempre.
Sono veloci da preparare, risultano sofficissimi e poi con l’abbinamento arancia/cioccolato non si sbaglia mai.
Di mio ho provato a sostituire parte della farina con del cacao,ottenendo la variante “black”.
Molleaux arancia e cioccolato
Ingredienti:
125 g farina (per quelli al cacao usare 100g di farina+25g di cacao Van Houteno cioccolato fuso)
125 g burro
100 g zucchero
2 uova grandi
mezza bustina di lievito, ma starei ancora più scarsa
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di una arancia non trattata
2 cucchiai Cointreau
per la bagna
4 cucchiai rasi di zucchero a velo
il succo di 2 belle arance
1 cucchiaio Cointreau
per la crema:
150 g cioccolato fondente
4 cucchiai di panna liquida fresca
Procedimento:
Lasciar ammorbidire il burro, poi montarlo con lo zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia fino ad avere una crema gonfia e morbida,sbattere le uova in un piatto, aggiungerle mescolando bene, unire la farina addizionata dal lievito, il pizzico di sale e il Cointreau.
Appoggiare lo stampo in silicone su una placca, con il cucchiaio riempire le cavità, magari non fino in alto, sennà tocca refilarle perchè gonfiano troppo. Compattare premendo bene con le mani bagnate.
Spremere le arance, filtrarne il succo e unire lo zucchero a velo badando bene che si sciolga perfettamente, aggiungere il liquore.Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti, dipende dal forno, e comunque controllare a vista perchè scuriscono subito.Sformare subito appena usciti dal forno e appoggiare i dolcetti su una gratella.Con un pennello imbibire benissimo di succo i dolci in modo che assorbano completamente il liquido.Lasciar raffreddare completamente.Fondere il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna e una volta ben liscio e amalgamato versarne a cucchiaiate nell’incavo del dolce.
Per farli ho usato degli stampi di silicone presi da Silikomart,se non si hanno stampi con la cavità,si possono fare tipo muffins,bagnarli e farcirli con la ganache.
Virginia
Bbbboni! E poi questi stampini sembrano fatti apposta per loro!
Isabel
questi stampini li ho anche io!!! sono bellini… poi per la tua preparazione sono proprio doc!!! Complimentissimi, Isabel
Elga
Bellissimi! Sembrano una scacchiera di cioccolato!
Kakawa
Ritaaaa!!! Cosa vedono miei occhi??? Devono essere la fine del mondo…
Stefania
Ma credo di conoscere questi stampi….sbaglio?
Riposati!!!!
Ma dici che sono facili, sicura ?
Roberta
Non ho gli stampini per provare a farli perchè debbono essere una delizia, ma posso sempre … comprarli!!
Bravissima!!
Rita
Sono facili,fidatevi e se vi piace pasticciare gli stampi con la cavità sono molto versatili.
Stefy,non sono quelli che abbiamo preso insieme a Roma,questi sono piccoli 3X3!
Staximo
Ciao Rita,
molto carini questi dolcetti, ricordo gli originali di Amouse Bouche ma non li avevo salvati causa mancanza stampi :o)
Avrei una domanda, visto che vivi nei dintorni di Bologna, hai idea di dove potrei trovare coloranti alimentari in pasta?
Alla drogheria della pioggia l’anno scorso ho trovato solo quelli liquidi che colorano poco.
Grazie,
Simona
Jelly
Mhhhh…che spettacolo!
A Natale ho ricevuto in regalo questi stampini.
E ora è giunto il momento di collaudarli con questi fantastici dolcetti.
Rita
Staximo,
l’estate scorsa alla Drogheria della Pioggia ho preso dei coloranti in gel della Decora,sono dei piccoli vasetti,con i quali mi trovo molto bene.Li uso per i macarons e per es per la torta del compleanno di Tommy e mi sembra che colorino bene.
Altri negozi a bologna non saprei.
In internet,invece,mi sono trovata bene ad acquistare su Tortissimo.de,lì hanno tantissimi tipi di coloranti.
Spero di esserti stata utile.
Staximo
Sei stata utilissima, riproverò a fare un salto alla Drogheria della Pioggia. Da Tortissimo non ho mai ordinato, ma non farei in tempo questa volta: mi è appena arrivata una commissione per sabato prossimo, i tempi sono troppo stretti!
Qui a Bologna mi sento spesso limitata: in rete vedo utilizzare stampi e ingredienti che qua non so mai dove trovare.
Grazie ancora!
Simona
Mariateresa
Come sono belli questi dolcetti!!!Non avevo mai visto il tuo blog..è bellissimo!!!