Crostata al limone,rabarbaro e fragole - La Fucina Culinaria
232
post-template-default,single,single-post,postid-232,single-format-standard,cookies-not-set,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.9,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive

Crostata al limone,rabarbaro e fragole

Ultime fragole,ultimo vasetto di marmellata di Christine Ferber,ultima “solita decorazione”con le fragole,lo prometto!!
Una crostata che parla francese,la frolla-una sablée spéciale- è di Mercotte,la marmellata di rabarbaro viene dal negozio di Christine Ferber,un connubio dal quale può nascere solo un dolce raffinato e squisito.
La sablée è veramente speciale,di quelle da innamorarsene e non lasciarle più!
Senza uova come da canone,scioglievolissima e dall’intenso profumo di limone,nonostante non abbia usato le gocce di olio essenziale richieste dalla ricetta.
Crostata al limone,rabarbaro e fragole
Ingredienti:
Sablée al limone
marmellata al rabarbaro
fragole
Sablée al limone
80g di burro morbido
130g di farina
6g di lievito per dolci
50g di zucchero a velo
25g di panna densa (mascarpone)
4g di zeste di limone
olio essenziale di limone (io non l’ho messo)
Procedimento:
Nella ciotola dell’impastatrice lavorare (sabbiare) con il gancio a foglia il burro con la farina,lo zucchero,il lievito e le zeste di limone.Aggiungere la panna.
Mettere l’impasto in frigorifero per almeno 2h.
Trascorso questo tempo cuocere l’impasto dentro ad un cerchio basso da cm 16-18cm a 180°C.
Far raffreddare il disco di sablèe e sformarlo su di un piatto da portata.
Ricoprire con 1-2 cucchiai di marmellata di rabarbaro,decorare con le fragole.
Porre la crostata in frigo per 1h e poi servire.
6 Comments

Post a Comment