Quiche con farina di castagne,porcini e zucca - La Fucina Culinaria
161
post-template-default,single,single-post,postid-161,single-format-standard,cookies-not-set,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.9,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive

Quiche con farina di castagne,porcini e zucca

Quest’autunno mi è presa la voglia di provare ad usare la farina di castagne,una cosa non così scontata considerando che non sono un’amante di castagne ed affini,invece devo dire che sto avendo delle soddisfazioni sia sul salato sia sul dolce e delle piacevoli sensazioni al palato.
Iniziamo con la sperimentazione sul versante salato: una quiche (essendo un involcro di pasta brisèe e ripieno di uova e panna è il suo nome appropriato,non uno snobbismo :-)) costituita da un involucro di pasta tipo brisée di Felder,che io trovo fantastica ( ma esiste qualcosa di Felder che io non trovi fantastica?) per come si lavora,stende,contiene il ripieno e si scioglie in bocca, riempito con una crema pasticcera salata-versione simil Montersino-arricchita da polpa di zucca e funghi porcini.
In casa ha avuto successo,la rifarò e la prossima volta proverò ad usare tutta farina di castagne.
Io ho usato dei funghi porcini secchi,ma se qualcuno ha la possibilità di averli freschi,penso che la torta salata abbia solo da migliorare!!

Quiche con farina di castagne,porcini e zucca
Ingredienti:
Per la pasta (ricetta di C.Felder)
100g di farina 0
100gi di farina di castagne
5g di sale
90g di burro
1 uovo
20g di acqua

Procedimento:
Lavorare la farina, il sale e il burro in una ciotola, fino ad ottenere uno sfarinato. Aggiungere l’uovo e l’acqua ed impastare velocemente fino af ottenere un impasto omogeneo.
Avvolgerlo con della pellicola e far riposare in frigo almeno un paio di ore prima di utilizzarlo.

Per il ripieno
400g di zucca pulita,mondata e cotta in forno.
2 cucchiai di funghi porcini secchi polverizzati con il frullatore
250g di panna
1 tuorlo
1 uovo
50g di parmigiano
20g di maizena

Procedimento:
Con la pasta foderare uno stampo da crostata da 24cm di diametro e porlo in frigo mentre si prepara il ripieno.
In una pentola portare ad ebolizzione la panna.
In una ciotola amalgamare l’uovo,il tuorlo,il parmigiano e la maizena fino ad ottenere una crema liscia.
Versarvi sopra la panna bollente,mescolare,portare sul fuoco e cuocere fino a quando il composto si è addensato.
Fare intiepidire la crema e poi aggiungere la polvere di funghi e 300g di zucca schiacciati con una forchetta.
Colare il ripieno nel guscio di pasta ,decorare (facoltativo) con stelline di zucca ricavate dai rimanenti 100g di polpa di zucca .
Cuocere in forno a 180°c per 20-25min.

2 Comments
  • Squisito!!!

    6 Dicembre 2011 at 18:59
  • non ho mai usato la farina di castagne nel salato ma devo provare!

    7 Dicembre 2011 at 7:36

Post a Comment