Cheesecake allo yoghurt,Calvados e Lotus in una goccia di freschezza - La Fucina Culinaria
111
post-template-default,single,single-post,postid-111,single-format-standard,cookies-not-set,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.9,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive

Cheesecake allo yoghurt,Calvados e Lotus in una goccia di freschezza

Sarà stata per la provenienza nord-europea di Calvados e Lotus,ma la sensazione di freschezza evocata da questo cheesecake era proprio quello che serviva per chiudere il pranzo domenicale in una calda giornata afosa come quella odierna.
Anche la forma dello stampo – a goccia-volutamente scelta, voleva richiamare acqua,fresco e temperature più miti.
Cosa non si fa per qualche grado in meno!! :-))

Cheesecake allo yoghurt,Calvados e  biscotti Lotus 
Ingredienti per 10-12 persone

400g di yogurt greco
500g di panna montata
8g di colla di pesce
2 cucchiai di miele oppure 60 g di zucchero a velo.
4 cucchiai di Calvados

Per la base di biscotti:
240g biscotti Lotus
80 g di burro fuso
Per la copertura ai frutti rossi
200-250g di lamponi e mirtilli
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di succo di limone

Procedimento:
Per realizzare la base fondere a fuoco molto dolce il burro.

In una ciotola porre i biscotti tritati con il mixer,versarvi sopra il burro fuso ed intriderlo ai biscotti fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale rivestire il fondo di uno stampo a cerniera dal diam 26. 
Se si possiedelo stampo a goccia come quello della foto con le dosi indicate si ottengono lo stampo+una tortina cheesecaKe da 20cm
La base della bavarese è quella già più volte usata della mi amica Graziana.

NOTA:
Per la buona riuscita di questo dolce al cucchiaio è fondamentale unire yoghurt,colla di pesce e panna a temperature simili tra loro.
Lo shock termico dato per es dal colare la colla di pesce calda/tiepida nello yoghurt molto freddo può provocare la repentina formazione di coaguli di colla di pesce che non sono solo inestetici,ma anche sgradevoli al palato.

Il mio consiglio è di prendere fuori dal frigo lo yoghurt almeno 30-40min prima di iniziare la preparazione della bavarese.
Ammollare a colla di pesce in acqua molto fredda.
Strizzarla leggermente e porla in un piccolo tegame con il Calvados,scioglierla a fuoco molto basso.
Una volta sciolta aggiungere due cucchiai di yoghurt,stemperare e mescolare spesso fino a completo raffreddamento.
In una ciotola lavorare a crema il rimanente yoghurt con il miele.Aggiungere molto lentamente e mescolando in continuazione con una frusta il composto con la colla di pesce.
Infine incorporare la panna montata,ma non troppo ferma.

Versare la bavarese sul fondo di burro e biscotti e porre in frigo per almeno 6 ore.
Per la salsa ai frutti rossi
Mettere in una piccola padella i frutti rossi,lo zucchero ed il limone,cuocere a fuoco vivo per fare evaporare parte dell’acqua.
si deve ottenere una salsa abbastanza densa.
Se preparata con qualche ora di anticipo la densità della salsa risulterà maggiore e ne sarà facilitata la decorazione del dolce.
Al momento di servire porre la salsa ai frutti rossi sul cheesecake e servire il dolce,

4 Comments
  • Bellissimo questo cheesecake, fenomenale e super goloso! Oggi poi e’ il giorno nazionale dei cheesecake qua in america, percio’ questa ricetta ci sta a puntino!

    30 Luglio 2012 at 16:24
  • Il giorno nazionale dei cheesecake,mi piace questo giorno!!
    Tu,Giulia,quale hai preparato?

    30 Luglio 2012 at 18:51
  • particolarissimo, e devo dire che fa venir voglia di affondarci il cucchiaino ^_^

    30 Luglio 2012 at 22:54

Post a Comment