
Insalata di astice e fragole di Igles Corelli
A fine maggio ho partecipato ad un corso di cucina di igles Corelli alla scuola degli Amici di Babette.E’ stata un’esperienza che ricorderò a lungo,il corso di cucina amatoriale “perfetto”,perchè non solo ho passato ore davvero piacevoli,ma perchè sono uscita consapevole che il mio modo di cucinare potrà solo migliorare grazie alle tecniche e ai “segreti “appresi.
Vulcanico è l’aggettivo che meglio descrive Igles,che non si è risparmiato,le tre ricette previste sono diventate sei,ma più che altro sono state la base per far vedere alcune tecniche e dimostrare che in cucina gli “avanzi” non esistono e così sotto i nostri occhi si sono materializzate una bisque,una pasta risottata,un burro con le chele dell’astice per insaporire i risotti e fiori di sambuco usati per un’insalata,ma anche per un dolce insolito.
Per ogni piatto era previsto l’assaggio e lui ha sempre preparato personalmente tutti i piatti (eravamo una ventina) come se dovesse servirli al suo ristorante,un grande!
Nel mio piccolo,ho cercato di mettere subito a frutto gli insegnamenti di Igles e così mi sono precipitata a raccogliere gli ultimi fiori di sambuco per preparare lo sciroppo e prima che finissero le fragole ho preparato l’insalata di astice e fragole caratterizzata da un contrasto di acido,dolce e piccante davvero piacevole.
Insalata di astice con fragole,ravanelli, peperoncino e fiori di sambuco:
Tagliare le fragole e condirle con aceto di lamponi, sale e olio. Aggiungere l’astice cotto e tagliato a rondelle, ravanelli affettati fini e del peperoncino tritato. Mescolare e lasciare a riposo per 15 minuti in frigorifero. Servire con foglioline di menta e fiori di sambuco.
Virò
Come hai fatto a dare quella forma? Con un coppapasta?
P.s. ma lo sai che fai proprio dei corsi strepitosi? Sei brava a riuscire a ritagliarti il tempo…io non ci riesco ma per fortuna godo dei tuoi!…
Lauretta
che idea bellissima, sono davvero curiosa di assaporarla…
Virginia
E’ da paura questa insalata. Da paura.
Rita
Viro: si,la forma è data dal coppapasta cilindrico.
prova a ritagliarti degli spazi di tempo tutti tuoi,ogni tanto,fanno bene a te stessa,ma anche a chi vive con te e poi è così bello coltivare una passione.