
Pannacotta agli amaretti versione definitiva
850 ml di panna (500ml panna+350 ml latte in alternativa)
270g di albumi
170g di zucchero semolato
100-150g di amaretti
1 baccello di vaniglia
Per il caramello:
tre cucchiai di zucchero semolato
Procedimento:
Far bollire la panna con lo zucchero ed il baccello di vaniglia inciso a metà.Togliere dal fuoco e versarvi dentro gli amaretti,mescolare fino a quando si sono completamente sciolti.Far raffreddare.
Sbattere leggermente gli albumi(devono perdere la tensione,non far fare la schiuma).
Versare il composto di panna ed amaretti che deve essere freddo sulla panna e mescolare con l’aiuto di una frusta.Accertarsi che gli albumi risultino ben sciolti nel composto.
Preparare i caramello direttamente nello stampo da plumcake in alluminio.
Cuocere a bagnomaria a 150°-160°C fino a quando il composto non risulta sodo al tatto e praticando con un coltello una piccola incisione sulla sua superficie non esce liquido.
Spegnere il forno e lasciare lo stampo immerso nel bagnomaria per 30min,poi rimuoverlo dal forno e farlo raffreddare completamente e solo a questo punti porre lo stampo in frigo.
La pannacotta risulta decisamente migliore se mangiata dopo 1-2 giorni di frigorifero.
°Glo83°
deve essere squisitissima!!! mi metterei volentieri in fila anch’io! 😉
Ylenia
Che dolce e furbo lo sguardo del piccolo, d’altronde come resistere a una bontà simile!? Complimenti! Magari dai miei errori uscissero meraviglie simili
Fabiana
Non so come tu ci sia riuscita, ma …. quello scatto è un capolavoro!!!
Spettacolo!!
Un abbraccio, Fabi
P.S. Mia figlia racconta che a Bologna faccia “freschetto” di questi tempi eh!!
Veronica
Bellissima foto !!! Come si fa a resistere a una pannacotta del genere ?
Memole
Ma che buona!!!
Rita
La foto è puramente casuale,assolutamente non pensata e chi legge il mio blog sa che nelle mie foto compaiono spesso cani,mostri e mio figlio!!
A Bologna siamo in emergenza per tutto il we per la tormenta di neve chiamata “Lucina”,ne dovrebbero cadere 40cm che si andranno ad aggiungere ai 60-80cm della scorsa settimana!!
ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ
spettacolare la foto e quegli occhi da furbetto del tuo dolcissimo bambino… e credo che il furbetto li abbia fatto fino a finire tutta la panna cotta ….complimenti per il dolce e il dolcissimo ometto…
lia
Anna
Che buonaaaaaaaaaa!!!Ma è bellissima la facciotta del bimbo!!!
bruna
Bello il ciuffo del piccolo golosastro:O))
Ecco un’altra ricetta da rifare!!