Garganelli mediterranei
Amando la pasticceria non mi spaventano le preparazioni lunghe e complesse, anzi mi piace perdermi dietro a lunghe lievitazioni,impastare,tagliare tutto a piccoli dadini possibilmente tutti uguali (papà docet),però quando fuori ci sono 36°,un’umidità che te ne fa percepire 50°C ed in casa sei assediata dalle zanzare tigre nonostante gli ettolitri di Autan sparsi sul corpo,alzo bandiera bianca ed opto per preparazioni non veloci,velocissime!!
Garganelli mediterranei
Ingredienti :
250g di garganelli all’uovo Andalini
1 scatola di mais Valfrutta
1 scatola di insalata mediterranea Valfrutta “cotti a vapore” (piselli,mais,peperoni,olive nere e verdi)
100g di prosciutto cotto affumicato a dadini
100g di Emmental a dadini
sale
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Cuocere i garganelli in acqua salata e scolarli abbastanza al dente,condirli subito con l’olio e farli raffreddare. E’consigliabile ogni tanto rigirare la pasta. Una volta freddi aggiungere gli altri ingredienti e servire.
PS: serviti in piccole ciotoline come nella foto,ci starebbero bene in un buffet.
Federica
che bella idea per un buffet…veramente ottimi!!
Virò
I garganelli sono un formato fresco e versatile ma non amo i vasetti pronti di verdurine da insalata…non so perchè ma ci sento sempre un gusto un po’ “inscatolato”!
Spesso, in onore alla velocità ed alla freschezza di preparazione a cui accennavi vista la temperatura, condisco i garganelli con semplice pomodoro fresco a pezzetti, marinato con olio e sale, profumato con qualche foglia di basilico spezzettato e incroccantito da una manciatina di pinoli tostati…