Pianoro cheese cake
Coral Reef,che scrive su Coquinaria,ha la capacità di scovare blogs raffinati ed eleganti e di deliziarci con ricette di dolci di ispirazione orientale.
La ricetta riportata è quella pubblicata da Coral su coquinaria,tra parentesi ho messo le mie sostituzioni.
Base del cake
Ingredienti:
100gr di petit beurre
50gr di burro
Cake
Ingredienti:
250gr di Philadelphia (ricotta passata al setaccio)
120gr di zucchero
1 cucchiaino da caffè di pasta di vaniglia (un baccello di vaniglia)
200gr di crème aigre (yoghurt greco)
3 uova
2 cucchiai di fecola di mais
200gr di panna fresca
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 200°CPer uno stampo a cerniera da 18cm,ricoprire il fondo con carta d’alluminioRidurre in polvere i biscotti nel mixer,far fondere il burro,mescolare coi biscotti e stendere sul fondo dello stampo.Lavorare il Philadelphia (o ricotta) per renderlo più cremoso,aggiungere lo zucchero e mescolare.Aggiungere la pasta di vaniglia(l’interno del baccello di vaniglia),la crème aigre (lo yoghurt greco) e mescolare.Aggiungere le uova,la fecola e la panna e mescolare.Per rendere il composto omogeneo,passarlo al colino.
Versare nello stampo e cuocere a bagnomaria a 160° per 30 min.
Lasciar raffreddare.Per sformarlo aiutarsi con un panno umido per scaldare.
Nota di Coral Reef:ho trovato info interessanti sui cheesecakee come rimediare se non si ha la crème aigre:°250gr di yougurt bianco°250gr di latte evaporato + 1 cucchiaio di aceto°250gr di cottage cheese passato al mixer con 2 cucchiai di latte e 1 cucchiaio di succo di limone°un mixer di yougurt e latte ribot(sarebbe il liquido che si ottiene dalla separazione della panna nella lavorazione del burro)
Mie note:
Ho usato come biscotti le macine del Mulino Bianco e i 50g di burro sono risultati eccessivi, dopo aver lavorato burro e biscotti il composto si presentava molto unto e forse la patina di burro ha impedito l’adesione al cheese cake.
Il cheese cake lo cotto in uno stampo rettangolare di alluminio (10X25cm),non ho guardato il tempo,ma ho spento il forno quando la superficie si presentava soda al tatto e praticando una leggera incisione non è uscito liquido.
Ho decorato la superficie del dolce con salsa di fragole ed una ciliegia.
Federica
che delizia!!
FairySkull
che meraviglia, da’ tutta l’idea di freschezza al massimo !!! ciao !
Virò
Bello ed originale…e poi senza il fondo si trasforma da cheese cake in deliziosa mousse!
Lisa
Bellissimo Rita, brava!!!!
Anonymous
i biscotti che si usano per la base del cheese cake sono i Digestive di mc vities.
Barbara
Mi piace proprio tanto: proverò a replicarlo SENZA la base di biscotti (tanto se è rimasta sul fondo a te… figurati a me!!!)!
Rita
@Fairyskull: in effetti soprattutto se mangiato appena preso fuori dal frigorifero è molto fresco.
@Virò: direi più che ad una mousse assomiglia ad un budino cremoso
@Anonimo: è che i digestive non li avevo in casa,la voglia di fare il cheese cake era troppo forte ed ho usato quello che la dispensa offriva!!
sciopina
nn so com’è a tokio, ma mi accontento ben volentieri di pianoro che è anche piu’ vicino..
dolci a ...gogo!!!
ho sentito parlare molto di questo tokio cheese cake ed amandoli molto(ne ho postato uno proprio stamattina)era nei miei programmi e il tuo è moooooolto goloso e ben riuscito!!!davvero delizioso…bacioni imma
dolci a ...gogo!!!
p.s. ma il tokio cheese cake si fa senza biscotti….forse per questo nn hanno legato quindi il tuo è venuto perfetto!!baci
Milla
A vedersi è proprio gustoso, e poco importa se non è fedele all’originale!
Rossi & Rossy
Ciao! Il tuo blog è stupendo!
Ho provato a fare la tua crostata di albicocche con mandorle e pistaacchi ed è stata un successone. Spero non ti dispiaccia se posto la ricetta sul mio blog( naturalmente con riferimento al tuo)!!
Ciao
Rita
Grazie a tutte<1
Rossi,mi fa piacere che la crostata sia venuta bene e ti sia piaciuta,puoi tranquillamente pubbicare la ricetta sul tuo blog. Ti chiedo però di mettere il link al mio blog.
Anonymous
troppo forte anche il nome… “Pianoro cheese cake”… è una “squisitezza”, dall’aspetto mooolto invitante!!! Silvia (già Poldina)
C&G :
Anche se la base é rimasta nello stampo, mica male questa Pianoro cheese cake ;-D