Insalata di polipo,olive,pomodorini e sedano
E’ stata la mia prima volta con la cottura del polipo!
Ho sempre pensato che cuocere il polipo e farlo venire morbido fosse un’impresa difficilissima,degna dei migliori chef di pesce, per cui avevo sempre desistito.
Di recente se n’è parlato su Coquinaria, così mi sono stampata i topics,ho letto ed imparato tutte le numerose e possibili varianti: congelato,decongelato,fresco,sbattuto,non sbattuto,cotto in pentola a pressione,a vapore,nell’acqua salata,no salata,ect … e a tutti veniva morbido,perciò mi sono detta “Rita,vuoi che proprio a te venga duro!!”” (oddio Murphy per me è sempre dietro l’angolo :-)).
Ho comprato un polipo congelato di circa 1Kg e ho proceduto così:
ho messo sul fuoco una pentola capiente piena di acqua con una cipolla,una corota ed una costa di sedano.Quando l’acqua è arrivata a bollore,ho aggiunto il polipo ancora congelato ed ho proseguito la cottura a fuoco basso per 40-45 min.Trascorso tale tempo il polipo mi sembrava già tenero,ho spento il fuoco,ma per sicurezza l’ho lasciato nell’acqua fino alla mattina successiva.
Il giorno dopo ho tolto la pelle,l’ho tagliato a pezzettini e condito con olive taggiasche,sedano,pomodorini,olio e sale.
Era tenerissimo e buonissimo!!
Federica
buonissima questa insalata!!
Maria
Che buona insalata! Io ho due belli premi per te al mio blog. Ciao 🙂
Milla
Io lo cuocio aggiungendo un tappo di sughero all’acqua e poi lo lascio raffreddare completamente prima di scolarlo. Grande o piccolo, congelato o no in questo modo mi viene sempre tenero. Come lo hai fatto tu non l’ho mai condito la prossima volta userò la tua ricetta, mi attira molto!