Bavarese allo yoghurt con crumble di mandorle e fragole
500 gr yogurt cremoso naturale
120 gr zucchero
6 tuorli
200 ml latte
600ml panna liquida fresca
2 cucchiaini di miele
12-14 gr colla di pesce
scorza grattugiata di limone
Procedimento:
Far idratare la gelatina in acqua fredda. Montare leggermente i tuorli con lo zucchero, diluire con il latte caldo e portare la crema a 82-85°C. Aggiungere la gelatina ben strizzata e passare la crema al setaccio. Versare lo yogurt in una ciotola, dolcificarlo con il miele e aggiungerlo alla crema inglese ormai tiepida. Profumare con la scorza di limone grattugiata finissima con la microplane. Montare la panna e quando la crema ha raggiunto i 30-35°C aggiungerla lavorando con delicatezza.
Versare la bavarese in un anello del diam 24-26cm.
Porre in frigorifero per almeno 6h.
Per il crumble:
Ingredienti:
55g di farina
55g di zucchero di canna 45g di farina di mandorle
45g di burro
Procedimento:
Impastare con le mani tutti gli ingredienti, creando delle grosse briciole.
Stendere lo sbriciolato su carta da forno e cuocere a 180°C fino a colorazione.
Far raffreddare.
Per la decorazione
fragole
confettini di zucchero di StregaTe
Al momento di servire,togliere la bavarese dal frigorifero,rimuovere l’anello con delicatezza,decorare la superficie del dolce con le fragole.Lungo il bordo della bavarese mettere lo sbriciolato e sopra di esso i confettini di zucchero.
La cucina di Mila
Stupenda visione, dev’essere anche deliziosa, la provo!!! grazie
Federica
favolosa….una delizia!!!bravissima!
Giuky
favolosaaaaa!!
Pinella
Ci sono dolci che soggiornano nel nostro cuore. E preparazioni che scavano una nicchia e stanno li….in silenzio. Poi, quando abbiamo voglia di “buono”, di tenero, di soave, le ritiriamo fuori. E diamo loro nuova vita. Come hai fatto tu.
Una meraviglia.
Valeria
questo dolce fa venire voglia di farlo subito!!
Patrícia (Côco e Baunilha)
Que delícia…Ficou bellíssimo!
Bacioni
http://cocoebaunilha.blogspot.com
Sabrina
Ciao Rita,
che meraviglia questa bavarese e che meraviglia il tuo blog. Non ti conoscevo e siamo vicine di casa…beh moooolto felice di conoscerti. Buona serata.
Sabrina
Rita
Sabrina,benvenuta sul mio blog!
Anche per me è un piacere conoscerti.
Ho guardato il tuo blog,come sei brava con le piante aromatiche sia a curarle che a cucinarle!
Rita
Patricia,benvenuta anche a te!!
Damiana
Perfetta,è la prima cosa che ho pensato!Ma d’altronde anche tutte le altre ricette sono fantastiche!complimenti per tutto!
memmea
Ma quanto sei brava!!!!!! Questo mese farò il compleanno, mi sa che copio l’idea……..