Soffio tropicale - La Fucina Culinaria
189
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-189,single-format-standard,wp-theme-homa,cookies-not-set,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.9,vertical_menu_enabled, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive

Soffio tropicale

Mai nome fu più indicato per un dolce d’agosto: soffio tropicale!
Un fresco dolce al cucchiaio di Giuliana di Coquinaria per trovare qualche attimo di sollievo in queste torride giornate di agosto!

SOFFIO TROPICALE di Giuliana
Ingredienti:

350 gr polpa di mango,
6 cucchiai di vino bianco dolce,
2tuorli,
200-250ml di panna liquida fresca,
50 gzucchero,
8gcolla di pesce,

per decorare: fette di pesca ed uva

Procedimento:
Ammorbidire la colla di pesce.
Frullare la polpa di mango nel mixer o nel frullatore.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il vino bianco,mettere sul fuoco bassissimo senza mai smettere di mescolare con la frusta. Cuocere la crema finché si addensa e incorporare la gelatina strizzata finchè è tutta sciolta.
Lasciar intiepidire mescolando e aggiungere la polpa di mango mescolando ben bene con la frusta.
Montare la panna ben densa e incorporarla al composto.
Mettere la crema in uno stampo oppure in una coppa trasparente e tenere in frigo.
Al momento di servire, togliere la crema dal frigo e decorare con fette di pesca non sbucciate e chicchi di uva.

Stampo: Charlotte Let’s celebreate di Silikomart

7 Comments
  • Favoloso adoro il mango.

    19 Agosto 2011 at 6:11
  • Bellissimo e davvero estivo questo dolce !

    19 Agosto 2011 at 7:13
  • che profumo d’estate!!! un dolce dal sapore “esotico” e moooooooooolto invitante!!! 😉

    19 Agosto 2011 at 7:46
  • molto fresco!!! adatto per queste giornate..

    19 Agosto 2011 at 9:52
  • il dolce perfetto per me che qui alle bahamas i mango sono gustosi e dolci… devo provarla grazie!

    19 Agosto 2011 at 12:42
  • Ma che bellezza, ma secondo te quanto tempo prima posso prepararlo?
    ciao
    Ale

    24 Agosto 2011 at 13:56
  • Dev’essere buonissimo questo dolce!!!
    Complimeniti, sei proprio brava!!!

    21 Settembre 2011 at 12:37

Post a Comment