
Tortino caldo di ricotta con cuore morbido ai lamponi
Bisogna assolutamente recuperare!!
Ecco i lamponi in versione autunnale,in un dolcino caldo e coccoloso.
Penso che ne verrebbe fuori un bel menù se si raccogliessero le ricette pubblicate negli ultimi tempi nei foodblogs che fanno riferimento al “caldo e coccole”!!

Tortino caldo di ricotta con cuore morbido al lamponi
Ingredienti (per 3 tortini):
60g di burro morbido
80g di ricotta
50-70g di zucchero semolato
40g di farina
1 la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo piccolo
la scorza di un limone piccolo
1 “dado”di purea di lamponi congelata (usare i contenitori per il ghiaccio)
Per decorare:
zucchero a velo
pere sciroppate
Procedimento:
Lvorare a crema il burro con lo zucchero,unire la ricotta e l’uovo,amalgamare.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e la scorza di limone,mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Far riposare almeno 30min in frigorifero.
Trascorso tale tempo,imburrare ed infarinare tre stampini in acciaio da creme caramel,suddividere l’impasto in tre parti (verranno riempiti per circa 2/3).
Prendere il dado di purea di lampone ed inserirlo nell’impasto.
Cuocere a 180°C per circa 20min.
Sformare i tortini,facendo molta attenzione,perchè sono delicatissimi,appoggiarli su di un piatto,spolverizzarli con zucchero a velo e se piaccino accompagnare con fettine di pera sciroppata.
fantasie
Questo tortino è davvero interessante: contiene tutti gli ingredienti che mi piacciono e talmente poca farian da essere facilmente sostituibile con la fecola…
Perché non partecipi allaraccolta di Stefania di Buoni e veloci sul formaggio???
Brava, brava, brava come sempre
marsettina
sono una favola!
Virò
Se sono delicati da sformare potrebbe essere una buona idea cuocerli nei pirottini di carta…cosa ne dici?
dadaumpa
Favolose!!!!
che altro posso dire… passo a prendere la mia? ;-D
marifra79
Che tortino delicato…nei sapori e nella leggerezza.Davvero complimenti
Ciao
Rita
Virò: i pirottini non li vedo indicati,occorre un piatto che raccolga la parte liquida interna,con il pirottino rischi di sporcarti!
Dadaumpa: mi farebbe piacere,fai un fischio,al momento sono esauriti,devo riprepararli!
Rita
Fantasie: assolutamente sostituibile la farina con la fecola!
Qual’è la raccolta di Stefania?
simo
Ciao è da tanto che seguo in silenzio il tuo meraviglioso Blog
ma davanti a questo delicato e semplice dolce,non posso più restare in silenzio! complimenti!!!
domani sono a casa dal lavoro e lo
faccio sicuramente,un consiglio
in assenza dei stampini in acciaio
posso usare quelli della cuki?
grazie,a presto un saluto da Simo
Rita
Ciao Simona,
grazie per avermi scritto!
Puoi tranquillammente usare i contenitori in alluminio della cuki.
Fammi sapere il risultato e se ti sono piaciuti.Mi farebbe piacere.
Licia
Troppo buoni oltre che belli. Piacere di conoscerti!!