Tarte Tiramisù
Tarte Tiramisù
Ingredienti per una torta di 18cm di diametro
Pasta frolla al caffè
140g di farina 00
75g di zucchero a velo
25g uovo
60g burro pomata
15g di caffè in polvere
Procedimento:
Nella ciotola dell’impastatrice lavorare a crema -con il gancio a foglia- il burro con lo zucchero a velo e la polvere di caffè,unire l’uovo,amalgamare ed aggiungere la farina.
Lavorare quel tanto che permetta di ottenere un impasto solido.
Prendere l’impasto lavorarlo velocemente con le mano per formare il panetto e porlo in frigo per 2h minimo.
Trascorso il tempo di riposo,stendere la pasta frolla sottile,rivestire con essa uno stampo da 16cm di diametro altro 2cm e cuocere il guscio in bianco.
Crema al cioccolato
100g panna
70g cioccolato fondente 70%
10g Glucosio
10g burro
Procedimento:
Scaldare la panna con il glucosio,versarla sul cioccolato tritato,mescolare fino acompleto scioglimento del cioccolato. Far intiedire il composto,unire il burro,mescolare e porre il composto in frigo qualche ora a rapprendersi.
Biscuit al caffè
2 Uova
60g Zucchero
60g Farina
Caffè in polvere q.b
Procedimento:
Nella ciotola dell’impastatrice montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso,unire delicatamente al composto la farina setacciata con il caffè.
E’ consigliabile unire un cucchiaio di farina alla volta.
Stendere il composto in uno strato sottile su di una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocere 8-10min a 180°C.
Chantilly al cioccolato e caffè
250g di Panna
25g di Glucosio
100g di Cioccolato fondente
8g di Caffè in polvere
Procedimento:
Scaldare la panna con il glucosio ed il caffè,versarla sul cioccolato tritato,mescolare fino a completo scioglimento del cioccolato. Porre il composto in frigo qualche ora (min 6h) a solidificare.
Al momento dell’utilizzo montare con le fruste la crema chantilly .
Chantilly al mascarpone
125g diMascarpone
125 ml di Panna
25g di Zucchero a velo
Un baccello di vaniglia
Procedimento:
Nella ciotola dell’impastatrice montare tutti gli ingredienti
Per decorare
Cacao in polvere q.b
Bagna al rum
Montaggio del dolce
Mettere il guscio di pasta frolla sul piatto da portata,ricoprire il fondo con la crema al cioccolato.
Appoggiare sopra alla crema un disco di biscuit bagnato con la bagna al rum.
Versare all’interno del guscio la chantilly al cioccolato montata e con l’aiuto di una spatola livellarla.
Decorare il dolce con “ciuffi”di chantilly al mascarpone.
Porre il dolce in frigorifero qualche ora prima di servirlo.
Solo al momento di servirlo ricoprire la superficie con cacao in polvere.
a piedi nudi sul divano
sono ignorante. cosa è il burro pomata?
Mary
favoloso questo tiramisù.
Memole
Una vera delizia!!!
LAURA
Ciao!!! Questo tiramisù è una meraviglia!!! Mi segno la ricetta e quando la proverò te lo farò sapere!!!
Buona giornata
Mascia
Oh mamma che cosa meravigliosa è questa torta ….
Stefania
Caspita, che super torta! Impegnativa è dir poco!
ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ
impegnativa ma sublime… e chi sa resistere ai tiramisù ….sono deliziosi…
by da lia
Zara.
Adoro il tiramisù e di certo questa tarte non può essere da meno!
Ti seguo.
Titti
Ho l’acquolina in bocca! Super questa tarte tiramisù!! Mi hai fatto venire una voglia di dolce che non hai idea! bacioni
°Glo83°
è una bellezza da guardare e immagino una super delizia da mangiare!!! 😉
Pinella
Come hai fatto a capire che avevo un disperato bsogno di qualcosa con il mascarpone e la panna???? Splendidissimo dessert. Da urlo! BRAVA!!!!!!!!!!!!!
Aurore
Ciao, è partita la lettura comunitaria del libro a puntate Cowboy portami via
http://libroapuntate.blogspot.com
Anonymous
WoW…questa mi ispira tantoooo!!!
Siccome di una torta così buona e bella non se ne ha mai abbastanza,volendo raddoppiare le dosi,che stampo dovrei usare?
Grazie e complimenti
Rita
Anonimo,io ti consiglio di fare 1 dose e mezza ed usare uno stampo da 26cm.
Con dose doppia io ho ricavato quella della foto che è da 18cm ed una da 24cm.
Se vuoi raddoppiare secondo me devi andare sul 30cm.
Simona
dire invitante ..sarebbe poco..bacio a presto simmy
un cadeaux dans la tete
Salve Rita, oggi ho fatto la tua tarte tiramisù…una vera delizia…effettivamente la frolla risulta poco croccante e dura, forse è il quantitativo di farina con caffè che potrebbe rendere il tutto poco friabile…non saprei, sicuro il resto è eccezionale…l’effetto decorativo rende tanto…nondimeno il sapore!
grazie a te per la ricetta…
alla prossima (e sbirciando ho già notato un pò di cose)..
Angela