
Bavarese di cioccolato fondente con salsa di panettone al Prosecco Loison
Domani si ritorna alla vita di tutti i giorni e come tutti gli anni ci si deve destreggiare tra la dieta ferrea per recuperare gli eccessi delle feste e lo smaltimento dei panettoni&pandori.
Quest’anno,nonostante il generoso omaggio della Loison,sono riuscita-per la prima volta-a non farne avanzare nemmeno uno,però voglio lasciare qualche idea di utilizzo a chi ne ha ancora qualcuno in dispensa.
Per la prima idea ho usato il Panettone al Prosecco Loison.
Bavarese al cioccolato fondente
4 tuorli (usare uova XL)
100 g di zucchero
250 ml di latte
300 ml di panna montata
100 g di cioccolato fondente
6g di colla di pesce
1 baccello di vaniglia
Procedimento:
Mettere la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda
In un pentolino far bollire il latte.
Nel frattempo battere i tuorli con lo zucchero senza fare schiuma.
Versare il latte sopra i tuorli e cuocere a fuoco molto basso la crema fino a velatura del cucchiaio. Togliere dal fuoco ed unire la colla di pesce ben strizzata. Mescolare fino a completo scioglimento della gelatina.
Unire i 100g di cioccolato fondente
Far freddare.
Incorporare la panna montata alla crema.
Versare il composto negli stampi scelti e possibilmente unti con olio di mandorle.
Mettere in frigo o congelare.
Mousse al mascarpone e panettone al Prosecco
125 g di panna fresca liquida
30 g di tuorli
20 g di zucchero
1g di colla di pesce
150g di mascarpone
50-80g di panettone al Prosecco
Procedimento:
Far riscaldare la panna. Amalgamare i tuorli con lo zucchero senza montare. Versare la panna sulla crema di tuorli e portare alla T di 82-85°C. Aggiungere il mezzo foglio di gelatina,mescolare.Setacciare la crema con un passino fine.
Far raffreddare la crema inglese in un bagno di ghiaccio. Con un cucchiaio di legno, ammorbidire il mascarpone fino a ridurlo a crema. Aggiungere in più riprese la crema fino ad ottenere una salsa priva di grumi. Versare il tutto nel bicchiere del mixer ad immersione ed emulsionare senza incorporare aria. Passare al setaccio. Aggiungere il panettone tagliato a piccoli dadini.
Conservare in frigo per 24 h
Al momento di servire,sformare la bavarese dallo stampo,appoggiarla sul piatto da portata,accompagnata dalla salsa.
Se occorre, ammorbidire la salsa con un cucchiaio.
Francesca
Ottima idea, molto golosa… quasi quasi conviene farne avanzare uno dalle feste!! ^__*
Franci
Giuliana
bellissima idea Rita!
ne ho un paio da smaltire anch’io, mi sa che ti copio..
melania
Che visione paradisiaca….
Come è dura ricominciare!
Ma come si fa a pensare alla dieta
con queste bontà^
Bravissima
°Glo83°
che stragolosità!!! da leccarsi i baffi! 😉
Memole
Deliziosa!!!
Erica
la Loioson ha sempre una marcia in più 🙂 bellissima la tua ricetta complimenti davvero!
Nicole
Ecco una ricetta del riciclo che mi piace davvero tanto! Bravissima! 🙂