
Crumble di mele e frutti di bosco
Un dolce facile e veloce da preparare,perfetto quando fuori piove e fa freddo.
Adoro il contrasto freddo/caldo,il gelato che comincia a sciolgiersi…
Il crumble ho scoperto che si conserva perfettamente per giorni dentro ad un contenitore ermetico,rendendo ancora più veloce la preparazione di questo dolce.
Crumble alle mele e frutti di bosco
Ingredienti (per 6 pirofiline)
1 mela golden grande
1 cestino di mirtilli
1 cestino di lamponi
15g di burro
In una padella far sciogliere il burro e rosolare velocemente la mela tagliata a pezzetti in modo da far evaporare parte dell’acqua.
Mescolare i pezzetti di mela con i lamponi ed i mirtilli,riempire le pirofiline.
crumble di M.Santin
55g di farina
55g di zucchero di canna
45g di farina di mandorle
45g di burro
Impastare con le mani tutti gli ingredienti, creare delle grosse briciole con le quali ricoprire le pirofiline.
Infornare a 180°C fino a quando il crumble non si colora.
Nota: se rimane dello sbriciolato,si può stendere su carta da forno e cuocere a 180°C fino a colorazione.Far raffreddare e poi conservare in un contenitore.
Serivire il crumble caldo con una pallina di gelato,in questo caso,non mi vergogno ad ammetterlo era gelato alla panna della Algida!
Sere
che bbbbontààààààà 😀
:-*
Ciboulette
Rita, possono andar bene anche frutti di bosco surgelati? Io solo quelli trovo purtoppo 🙂
Per il gelato…mia cognata mi ha fatto giustamente notare che in Italia e’ quasi imposibile trovare gelati alla vaniglia, si trovano gelati alla panna o al limite fiordilatte….a meno che non si abbia la fortuna di trovare un rivenditore Haagen Dazs!
Pinella
Dolce semplice ma veramente BUONO, a mio avviso , senza averlo assaggiato.Mi ricordo che Santin al secondo corso disse”: E ricordatevi che il dolce deve essere buono, non perdete di vista questo obiettivo!” Parola sante.
Aurelia
Ciao Rita,
questo dolce,nella sua semplicità deve essere delizioso…
Passo spesso nel tuo blog,e rimango sempre incantata…
Avrei pensato a te,per un piccolo premio…
se vuoi,puoi passare da me a ritirarlo…
Ancora tantissimi complimenti
e buon fine settimana 🙂
Roberta
Deve essere buonissimo!!1
Se vuoi passare da me c’è un piccolo pensiero per te.
Rita
Ciboulette: prova ad usarli,ma metteranno fuori molto liquido.
Aurelia e Roberta: grazie!
Pingback: Crumble autunnale - La Fucina Culinaria